AssoAmbiente

News Comunica

Algebris Green Transition Fund: firmato accordo per l’acquisizione di una partecipazione di maggioranza nel capitale di Omnisyst S.p.A

Algebris Green Transition Fund: firmato accordo per l’acquisizione di una partecipazione di maggioranza nel capitale di Omnisyst S.p.A. È la prima operazione del fondo di private equity dedicato agli investimenti green.

Milano, 28 luglio 2022 – Algebris Green Transition Fund, fondo di private equity dedicato agli investimenti sostenibili, ha firmato un accordo per l'acquisizione di una partecipazione di maggioranza (70%) in Omnisyst S.p.A. (“Omnisyst”), principale fornitore italiano di soluzioni innovative per la gestione dei rifiuti per clienti industriali. 

Il fondatore e Amministratore Delegato Ezio Speziali rimarrà azionista con una quota del 30% al fianco di Algebris Green Transition Fund e continuerà a guidare la Società. Fondata nel 1995, Omnisyst fornisce alle imprese industriali servizi integrati nel campo della gestione, della logistica, del trattamento, del riciclo e del recupero dei rifiuti, garantendo la completa gestione digitale del processo grazie a un software proprietario, nonché il monitoraggio e la compensazione delle emissioni di CO2 legate alla gestione dei rifiuti. 

La Società, che conta circa 30 professionisti operativi in tutta Italia, presenta un fatturato di circa 40 milioni di euro e un’Ebitda di circa 6,5 milioni di euro.

Comunicato Stampa a disposizione in allegato.

Firma Autore

News Comunica recenti

04 Giugno 2021
Impianti Aperti 2021 | Conoscere per costruire il futuro | La discarica “Tattica” regionale di Gea
Il tour di #ImpiantiAperti2021 fa tappa a Sant’Urbano, in provincia di Padova, per visitare la discarica gestita da Gea Srl, società del Gruppo Greenthesis.
04 Giugno 2021
Impianti Aperti 2021 | Conoscere per costruire il futuro | La Filippa
Il tour di #ImpiantiAperti si ferma in provincia di Savona per visitare La Filippa, la discarica di nuova generazione (controllata, certificata ISO 14001 e registrata EMAS) per rifiuti non pericolosi ai sensi del D. Lgs .13 gennaio 2003, n. 36.
04 Giugno 2021
Impianti Aperti2021 | Conoscere per costruire il futuro | San Lazzaro di Padova
Impianti Aperti 2021 si ferma a Padova, per il tour del termovalorizzatore San Lazzaro di Padova, gestito da Hestambiente, controllata di Herambiente, parte a sua volta del Gruppo Hera, esempio virtuoso di circolarità.
04 Giugno 2021
Impianti Aperti 2021 | Conoscere per costruire il futuro | I.BLU, Plastica Seconda Vita di Iren
A Costa di Rovigo (RO), grazie al suo rivoluzionario know how, I.BLU ha progettato e brevettato nuovi processi industriali per lo sviluppo e la produzione di tecnopolimeri altamente performanti che trovano applicazioni in molteplici applicazioni industriali.
04 Giugno 2021
Impianti Aperti 2021 | Conoscere per costruire il futuro | Il Termovalorizzatore Iren
Quando si parla di PAI non si parla solo di un impianto, ma di un’area di circa 58 ettari, 50 dei quali destinati a verde, di cui 30 ettari costituiscono un vero bosco composto da circa 15.000 alberi ed arbusti (per dare un'idea delle dimensioni, circa due volte il Parco Ducale di Parma).
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL